Neuroscienze cognitive
Trial clinici
Epilessia
Modelli matematici
Cellule della glia
Neuroscienze cognitive
Neuroscienze cognitive
Modelli matematici
Cellule della glia
Lesioni spinali
GLIA ONLUS seleziona e finanzia progetti di ricerca sulle malattie del sistema nervoso, sostenendo in particolare progetti esplorativi e ad alto rischio / alto beneficio. Favorisce l’accesso a nuovi territori di indagine scientifica e tecnologica, promuovendo le collaborazioni tra gruppi di ricerca e contribuendo responsabilmente alla diffusione dell’informazione scientifica.
Progetto PCI
Devolviamo fondi al Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona per lo studio dei fattori neurali e metabolici che compromettono le capacità muscolari in bambini e adolescenti affetti da Paralisi Cerebrale Infantile (PCI). Questa è la malattia neuromotoria con maggiore incidenza in età pediatrica, ed è caratterizzata da disordini che limitano fortemente le interazioni e le normali attività. Il progetto di ricerca è parte di una collaborazione con l’Unità Locale Sanitaria; è volto ad elevare gli standard di intervento sui deficit neuromuscolari e a migliorare sensibilmente la qualità della vita di chi è affetto da PCI.

Sostieni Glia ONLUS
Puoi sostenerci con una donazione e beneficiare di vantaggi fiscali, collaborare ad eventi e attività, segnalare un lavoro scientifico di interesse, diventare socio.
Sul MODELLO 730 o sul MODELLO REDDITI PF, puoi contribuire gratuitamente destinando il 5×1000 dell’IRPEF. Nel riquadro «SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE…», firma e indica il nostro codice fiscale 97855450587.
Grazie per il tuo sostegno!



