GLIA NEUROSCIENCE ONLUS

  • Chi siamo
  • Archivio News & Journal Club
  • Links + Video
  • Dona ora
  • en

Cellule della glia

2019 Aug 08  –  L’attivazione di microglia e astrociti è parte della risposta neuroinfiammatoria cronica a una lesione cerebrale traumatica (TBI, acronimo inglese) e può contribuire a deficit neurologici e psichiatrici nel lungo termine. Joseph El Khoury, Michael Whalen e collaboratori hanno analizzato i cambiamenti nel tempo dell’espressione genica delle microglia in topi sottoposti a impatto corticale controllato, un valido modello di TBI. A distanza di 2, 14 e 60 giorni dal trauma (fase acuta, subacuta e cronica, rispettivamente), le cellule della microglia sono state isolate dall’intero cervello mediante citofluorimetria ed avviate all’analisi quantitativa dell’espressione genica mediante la piattaforma NanoString nCounter Mouse Inflammation v2. In fase sia acuta che subacuta, i risultati ottenuti per cluster di geni specifici hanno indicato ridotte capacità della microglia di rispondere ai danni tissutali, eseguire funzioni cellulari di base e mantenere l’omeostasi nel sistema nervoso centrale; tali funzioni sono risultate parzialmente ripristinate a 60 giorni dalla lesione. A quest’ultimo stadio è emersa anche una chiara transizione verso processi sia pro-infiammatori (ad esempio, sono stati osservati cambiamenti che interessano le vie di segnalazione dell’interferone gamma) che anti-infiammatori (upregolazione dell’espressione genica per le interleuchine 4 e 10). I geni che codificano per CD40 e interleuchina 1β, entrambi associati a processi neuropatologici, figurano tra quelli upregolati a 60 giorni e identificati con maggiore confidenza.
Lo studio è il primo a prendere in esame la fase cronica in un modello animale di TBI: comprendere il ruolo della microglia nella patogenesi della TBI può contribuire allo sviluppo di interventi mirati, per i quali sono particolarmente necessarie anche ricerche di biologia molecolare a livello delle singole cellule.

Articolo originale 



Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
Ti invitiamo a leggere la nostra Privacy Policy




GLIA NEUROSCIENCE ONLUS
Codice Fiscale 97855450587
Viale XXI Aprile 63 c/o ISA S.r.l.
00162 Roma

info@glia.it
+39 392 3415223

 

Privacy Policy  | Cookie Policy
Area Riservata

Powered by botiq.it

  • en